Bakewell con crema alle castagne
La bakewell è la torta che ho replicato più volte lungo il 2021 e sono convito che, inclusa la bakewell con crema alle castagne, rientri a pieno titolo fra quei comfort food intoccabili. Per noi, amanti dei dolci, una sorta di patrimonio dell’umanità 😜
Se ti stai chiedendo il perché, forse non hai mai addentato una fetta di bakewell. Non voglio dare per scontato che possa piacere a tutti ma è garantito che sia uno dei dolci davvero più amati. L’unione della frolla e la confettura con quell’ondata di crema frangipane e mandorle croccanti credo sia davvero l’abbinamento perfetto. Genio chi l’ha inventato!
Confettura di lamponi, amarene e ora castagne. La bakeweell fa la sua bella figura in tutte le varianti ed è bello scoprire quanto la crema frangipane, in fondo, altro non è che una base versatile per ogni tipo di accompagnamento.
Per la frolla
- 300 g. di farina “00”
- 150 g. di zucchero
- 80 g. di olio di semi –
- 2 uova intere
- 1/2 bustina di lievito lievito per dolci
- Essenza di vaniglia
Per la crema frangipane
- 150 g. di burro morbido
- 150 g. di zucchero
- 3 uova
- 150 g. di farina di mandorle
- essenza di vaniglia
- Un cucchiaio di rum
- 180 g di crema di marroni
- Mandorle a lamelle
Versa la farina su una spianatoia, crea un cratere e aggiungi lo zucchero, spargi il lievito sui lati e aggiungi le uova e la vaniglia. Lentamente, a filo, anche l’olio. Inizia a far inglobare le uova al composto. Mentre con una mano continui a mescolare, con l’altra spingi un po’ di farina verso il centro, in modo che venga assorbita gradualmente. Raggiunta la consistenza, continua a lavorare la frolla per un minuto.
ADAGIA UN DISCO DI CARTA FORNO SU UNO STAMPO E STENDI LA TUA FROLLA.
LO SPESSORE? NON PIÙ DI 1 CM PERCHÉ IN COTTURA TENDERÀ A GONFIARSI LEGGERMENTE.
Stendi uno strato di crema di marroni sulla frolla cruda e metti da parte. Per preparare la crema frangipane, unisci lo zucchero al burro morbido, amalgama il tutto fino a quando lo zucchero sarà ben incorporato e il composto sarà un pochino spumoso.
Aggiungi le 3 uova, uno alla volta. Poi il rum e infine la farina di mandorle. A queso punto puoi aggiungere uno strato generoso di crema frangipane alla tua crostata. Pareggia la parte superiore e cospargi di mandorle a lamelle. Cuoci in forno statico a 180° per 30 – 35 minuti, in base anche a quanto vuoi che le mandorle si tostino. Dal trentesimo minuto la torta è cotta ma se preferisci un effetto un po’ più rustico, lasciala qualche minuto in più.
A presto! 😃